You can always press Enter⏎ to continue
Periferica Festival 2019 Registration Form
results within a day. Ready?
Language
  • Italiano
  • English (UK)
  • 1
    Press
    Enter
  • 2
    Press
    Enter
  • 3
    raccontaci di te, scegli il workshop e preparati a raggiungerci!
    Press
    Enter
  • 4
    proponi un modulo formativo e promuovi la tua azienda.
    Press
    Enter
  • 5
    raccontaci di te, scegli il workshop e preparati a raggiungerci!
    Press
    Enter
  • 6
    Wow! Raccontaci di te, scegli la tua area e preparati a raggiungerci!
    Press
    Enter
  • 7

    Diventa Partner
    Per la quinta edizione del festival, Periferica lancia una call rivolta ad imprese che vogliano arricchire il programma formativo dei partecipanti ai workshop.


    i Workshop
    i workshop di Periferica sono laboratori universitari di architettura, design e comunicazione che, partendo da un approccio scientifico, mirano a generare interventi diretti su determinate aree di progetto. Quest'anno coinvolgeremo fino ad 80 partecipanti tra studenti universitari e giovani professionisti.
    su 80 ore di corso, 40 sono rivolte all’autoproduzione.


    le proposte che cerchiamo
    possono riguardare l’utilizzo di nuovi strumenti e materiali, tecniche e modalità di produzione tradizionali e/o innovative, dove anche i prodotti/servizi della vostra azienda possono trovare impiego.

    I settori
    progettazione architettonica, design del prodotto, urban design, visual design, allestimento, scenografia, comunicazione, auto-costruzione, prototipazione, materiali innovativi, stampa 3D, rilievo 3D [...]


    il modulo formativo
    ogni modulo può durare fino ad un massimo di 4 ore, compreso di formazione, produzione e restituzione. Tuttavia, a seconda della proposta, è possibile trovare soluzioni ad hoc.

    include

    • inserimento nel programma ufficiale
    • post facebook dedicato ai partners
    • report digitale edizione 2018
    • video festival (credits)
    • talk dedicato (da concordare)
    Press
    Enter
  • 8

    Diventa Partner
    Per la quinta edizione del festival, Periferica lancia una call rivolta ad associazioni, privati o imprese che vogliano arricchire il programma del festival attraverso attività formative, culturali o artistiche che siano in grado di coinvolgere la comunità di studenti e di abitanti.

    Proponi un laboratorio!
    curati da professionisti, artigiani o semplicemente creativi, i laboratori sono rivolti a tutti e nascono per promuovere l’autoproduzione e la collaborazione di semplici cittadini all'interno del festival di rigenerazione urbana. Tendenzialmente gratuiti, possono prevedere una quota di partecipazione per l’acquisto di eventuali materiali o strumenti previsti dai curatori. Non sono richiesti particolari obiettivi, tranne uno: la produzione di un manufatto (o performance) finale che i partecipanti possono mostrare a fine lavori.

    le proposte che cerchiamo
    Negli anni, sono stati svolti laboratori di fotografia, musica, orticoltura, riciclo creativo, falegnameria, apicoltura, giocoleria, cucina [...]. Verranno accolte con piacere le idee che sapranno interpretare il tema del festival Il museo aperto: antichi patrimoni per nuovi fruitori.

    condizioni
    - durata: da un minimo di 2 ore fino ad un massimo di 5 giorni.
    - partecipanti: max 20 persone.

    Se la proposta di laboratorio verrà accolta, il responsabile dovrà curare la promozione dello stesso insieme a Periferica. Le iscrizioni vengono annotate direttamente del responsabile, così come le quote d'iscrizione.

    include
    - inserimento nel programma ufficiale
    - 80 mq area di lavoro all'aperto con tavoli e sedie
    - 1 proiettore
    - post dedicato di lancio in album Laboratori
    - mostra finale collettiva

    non include
    - (eventuali) strumenti o materiali da lavoro specifici per il laboratorio







    Press
    Enter
  • 9

    Diventa Tutor
    Per la quinta edizione del festival, Periferica lancia una call rivolta a studenti o giovani professionisti che vogliano supportare le attività formative a stretto contatto con il team di Periferica ed i curatori.


    le persone che cerchiamo
    Il tutor svolge l'attività di affiancamento nelle fasi di progettazione, sviluppo e produzione nei singoli workshop, seguendo le indicazioni dei direttori di ogni area. Parla un buon inglese, sa usare software di modellazione 2d/3d, è socievole, disponibile, collaborativo ed ha capacità di problem solving.
    È molto motivato.


    Sono aperti fino ad 8 posti per la figura di Tutor.

    Per candidarsi, è necessario avere svolto almeno una esperienza extra-universitaria, nell'ambito della formazione, che sia giudicata valida.
    È richiesto un portfolio.

    condizioni
    I tutor sono ospiti di Periferica.
    Nel tutor pack è previsto vitto (colazione + 1 pasto) + alloggio in Casa o in tenda.

    Il festival è un'iniziativa non-profit, realizzata con il supporto dei nostri sponsor, partners, tutor e volontari. Ci saranno molti partecipanti, tonnellate di legna, strumenti, buona cucina ed un'atmosfera informale ed amichevole. Tutti gli ingredienti per vivere un'esperienza memorabile ed unica.

    Press
    Enter
  • 10

    Diventa Volontario

    chi può partecipare

    giovani under 30 che vogliano supportare le attività formative a stretto contatto con il team di Periferica ed i curatori.

    ambiti
    Il volontario entra a far parte del team svolgendo mansioni specifiche, che possono andare dalla gestione dei social al monitoraggio delle attività in svolgimento.
    Attraverso il form ufficiale è possibile indicare un’ambito specifico in cui si avrebbe piacere di lavorare, tra cui:
    cucina, cantiere, camping, eventi social, foto, video, workshop, management.

    profili
    Il volontario è socievole, disponibile, collaborativo ed ha capacità di problem solving. È molto motivato.
    Per candidarsi, è necessario avere svolto almeno una esperienza che sia giudicata inerente all'area scelta (food, management, eventi).

    condizioni
    vitto (colazione + 1 pasto) + alloggio in casa o in camping secondo disponibilità.

    il festival è un'iniziativa non-profit, realizzata con il supporto dei nostri sponsor, partners, tutor e soprattutto volontari.
    Ci saranno molti partecipanti e tutti gli ingredienti per vivere un'esperienza memorabile ed unica!

    Press
    Enter
  • 11

    Proponi un evento!
    Per la quinta edizione del festival, Periferica lancia una call per volontari rivolta a giovani under 30 che vogliano supportare le attività formative a stretto contatto con il team di Periferica ed i curatori.

    le persone che cerchiamo
    Il volontario entra a far parte del team Periferica svolgendo mansioni specifiche, che possono andare dalla gestione dei social al monitoraggio delle attività in svolgimento.
    Il volontario è socievole, disponibile, collaborativo ed ha capacità di problem solving.
    È molto motivato.

    Sono aperti fino ad 8 posti per la figura di Tutor.

    Per candidarsi, è necessario avere svolto almeno una esperienza che sia giudicata inerente all'area scelta (food, management, eventi...)

    condizioni
    I volontari sono ospiti di Periferica, potendo avere a disposizione vitto (colazione + 1 pasto) + alloggio in Casa o in tenda.

    il festival è un'iniziativa non-profit, realizzata con il supporto dei nostri sponsor, partners, tutor e volontari. Ci saranno molti partecipanti e tutti gli ingredienti per vivere un'esperienza memorabile ed unica!






    Press
    Enter
  • 12
    Press
    Enter
  • 13
    risoluzione consigliata: 500x500
    Drag and drop files here
    Select files to upload
    Max. file size: 10.6MB
    Cancelof
    Press
    Enter
  • 14
    Press
    Enter
  • 15
    quale azienda rappresenti, o per quale azienda lavori?
    Press
    Enter
  • 16
    Pick a Date
    Press
    Enter
  • 17
    Press
    Enter
  • 18
    Press
    Enter
  • 19
    which are you attending or did you attend?
    Press
    Enter
  • 20
    Press
    Enter
  • 21
    puoi cambiare in un secondo momento
    Press
    Enter
  • 22
    Press
    Enter
  • 23
    indica l'offerta formativa e le modalità di formazione per i partecipanti, o la fornitura in beni e/o servizi. esempio: l'azienda si occupa di stampa 3D, quindi un corso di 4 ore per l'introduzione alla prototipazione. Oppure: l'azienda si occupa di innovazione legata al bamboo, quindi un'introduzione alle sue caratteristiche meccaniche e la realizzazione di un piccolo bambuseto. Indica inoltre il team e le risorse impiegate o necessarie. Dai solo un'indicazione: completeremo insieme l'offerta in un secondo momento.
    0/500
    TextSizeCreated with Sketch.
    • Huge
    • Large
    • Normal
    • Small
    BoldCreated with Sketch.
    ItalicCreated with Sketch.
    UnderlineCreated with Sketch.
    Underline CopyCreated with Sketch.
    Ok
    NumberList Copy 2Created with Sketch.
    quoteCreated with Sketch.
    BreakCreated with Sketch.
    ImageCreated with Sketch.
    Ok
    SmileyCreated with Sketch.
    Press
    Enter
  • 24
    indica il tipo di evento, gli obiettivi, le risorse ed il prodotto finale. Esempio: una rassegna sul cinema d'autore, articolata in tre serate, sul tema delle miniere. Indica inoltre il team e le risorse impiegate o necessarie. Se vuoi pensarci, dai solo un'indicazione: completeremo insieme la proposta in un secondo momento.
    0/500
    TextSizeCreated with Sketch.
    • Huge
    • Large
    • Normal
    • Small
    BoldCreated with Sketch.
    ItalicCreated with Sketch.
    UnderlineCreated with Sketch.
    Underline CopyCreated with Sketch.
    Ok
    NumberList Copy 2Created with Sketch.
    quoteCreated with Sketch.
    BreakCreated with Sketch.
    ImageCreated with Sketch.
    Ok
    SmileyCreated with Sketch.
    Press
    Enter
  • 25
    o pagina social
    Press
    Enter
  • 26
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    Niente
    Moltissimo
    Press
    Enter
  • 27
    quali ragioni ti spingono a candidarti?
    0/500
    Press
    Enter
  • 28
    Press
    Enter
  • 29
    Opzionale. Se non ce l'hai, vai avanti. Altrimenti, nominare il documento (in formato pdf) in questo modo: nome_sottomando_portfolio.
    Drag and drop files here
    Select files to upload
    Max. file size: 10.6MB
    Cancelof
    Press
    Enter
  • 30
    Obbligatorio per i tutor. Assegna un nome al documento (in formato pdf) come questo: name_surname_portfolio
    Drag and drop files here
    Select files to upload
    Max. file size: 10.6MB
    Cancelof
    Press
    Enter
  • 31
    ti prendi cura di un blog o di una pagina web? Scrivi il link sottostante, altrimenti vai avanti
    Press
    Enter
  • 32
    solo per informazione. In caso di selezione, è possibile procedere con l'acquisto in un secondo momento.
    Press
    Enter
  • 33
    note, domande?
    0/500
    TextSizeCreated with Sketch.
    • Huge
    • Large
    • Normal
    • Small
    BoldCreated with Sketch.
    ItalicCreated with Sketch.
    UnderlineCreated with Sketch.
    Underline CopyCreated with Sketch.
    Ok
    NumberList Copy 2Created with Sketch.
    quoteCreated with Sketch.
    BreakCreated with Sketch.
    ImageCreated with Sketch.
    Ok
    SmileyCreated with Sketch.
    Press
    Enter
  • 34
    Press
    Enter
  • Should be Empty:
Question Label
1 of 34See AllGo Back
close